Colori rilassanti per pareti: come dipingere le stanze 8 Ottobre 2024 I colori rilassanti per pareti influenzano il nostro stato d’animo e portano benessere negli ambienti domestici. Le tinte di tendenza sono tante, spaziano dal blu al verde al tortora, e vengono declinate in molteplici sfumature per dare vita a spazi perfettamente bilanciati dal punto di vista cromatico. Adatti sia per la camera da letto che per il soggiorno e il salotto, questi colori sono in grado di infondere proprietà calmanti e sensazioni positive, e ci fanno sentire pienamente a nostro agio. Ma quali sono questi colori rilassanti per le pareti, diventati un must per assicurare un profondo benessere psicofisico? Ecco tutte le indicazioni per individuare i migliori colori rilassanti per pareti di casa. Colori rilassanti per la casa Fra le tendenze dei colori rilassanti per la casa più gettonate troviamo il blu e il verde, declinati in svariate sfumature. Entrambi i colori appartengono alle cosiddette tinte fredde, molto apprezzate per gli effetti che consentono di ottenere negli ambienti domestici. Non sono da meno i colori neutri, a cui appartiene la gamma dei bianchi e dei grigi, anche questi considerati calmi e rilassanti, perfetti per infondere uno stato di relax in grado di assicurare profondo benessere. Molto gettonati sono anche i colori pastello come il rosa pesca o il giallo polpa di banana, ideali per creare un’atmosfera equilibrata fra le varie stanze della casa. Ma quali colori scegliere per la camera da letto? E per il soggiorno e il salotto? Scopriamo di seguito tutti i consigli per dipingere le pareti dei vari ambienti domestici con colori rilassanti. Colori rilassanti per pareti camera da letto Uno dei colori rilassanti per pareti camera da letto consigliati è sicuramente il blu, che evoca il cielo e il mare in tutte le sue sfumature. Riconosciuto come una tinta dalle proprietà calmanti, è considerato un vero must per infondere relax nella stanza del sonno per eccellenza. Da sempre associata all’introspezione e alla calma, la gamma dei blu a parete è perfetta per creare ambienti intimi particolarmente equilibrati: per questo le sfumature del blu sono fra i colori pareti rilassanti per camera da letto più scelti in assoluto. Anche la gamma dei verdi è ampiamente utilizzata per dipingere le pareti della camera da letto. Considerate altrettanto rilassanti, tutte le sfumature del verde emanano senso di sicurezza e sono capaci di far connettere la persona con gli elementi naturali, donando al contempo un tocco contemporaneo agli ambienti domestici. Non meno rilassanti sono beige e panna, colori neutri molto amati per l’ambiente più intimo della casa, dedicato soprattutto al riposo. Eleganti e raffinati, sono adatti per una camera da letto riposante, anche da combinare fra loro per creare effetti davvero sorprendenti. Altre tinte rilassanti per tingere le pareti della stanza da letto sono il color pesca, da scegliere nelle tonalità più morbide, da mescolare con il panna o il grigio per creare uno spazio leggero, arioso e ben bilanciato cromaticamente. Colori rilassanti per il soggiorno Quando si tratta di scegliere i colori rilassanti per soggiorno, bisogna tenere in considerazione le reazioni emotive che questi evocano. Per creare ambienti rilassanti, infatti, è fondamentale selezionare tinte in grado di trasmettere sensazioni specifiche e adattarle in modo adeguato allo spazio. Anche in questo caso, quindi, il blu è uno dei colori protagonisti delle pareti del soggiorno, da abbinare a sfumature polverose come acquamarina e carta da zucchero, oppure ad altre tinte molto riposanti come malva e lavanda. Per creare contrasti particolari, si possono tingere le pareti con blu e viola declinati sia in toni chiari che scuri, a seconda delle preferenze. Invece, chi ama le tonalità neutre, può tingere le pareti del soggiorno scegliendo fra il bianco, ideale per illuminare lo spazio, il crema, il beige, il tortora e il sabbia, tutte tonalità capaci di creare relax e benessere. Colori rilassanti per il salotto Anche la scelta dei colori rilassanti per salotto spazia fra varie nuance, tutte bellissime e indicate per ottenere l’effetto desiderato. Un colore molto apprezzato è il sicuramente l’arancione, tonalità energetica ma al tempo stesso adatta anche al relax e perfetta per rendere accogliente il salotto. La sfumatura di tendenza è quella che sta a metà strada tra il rosa e l’arancio, capace di arricchire corpo e anima, e infondere calma e calore. Un’altra sfumatura di arancione di tendenza è senza dubbio quella che trae ispirazione dalla terracotta, tonalità che richiama la terra, diventata una vera e propria tendenza per avere un salotto rilassante e accogliente. Abbinata alle tinte neutre come beige, bianco e grigio, permette di creare atmosfere retrò di sicuro effetto, ricche di calore e intimità, in cui immergersi per ritrovare il perfetto equilibrio con sé stessi e stare bene con gli altri. Con i colori neutri, infatti, non si sbaglia mai, per questo motivo sono adatti a qualsiasi ambiente. Scopri i nostri coloranti per pittura murale